Lattanzio KIBS affianca il World Food Programme nella valutazione indipendente per ottimizzare le strategie di intervento del Country Strategic Plan

Attivo in Armenia dal 1993, il World Food Programme ha evoluto il proprio intervento dall’assistenza d’emergenza allo sviluppo. Con il Country Strategic Plan (CSP) 2019-2025, l’ente punta a rafforzare le capacità nazionali per garantire sicurezza alimentare e protezione sociale sostenibili, rispondendo alle esigenze urgenti della popolazione e favorendo un cambiamento sostenibile attraverso iniziative di sviluppo a lungo termine.

Nel dettaglio

Lattanzio KIBS è valutatore indipendente del CSP (Country Strategic Plan) 2019-2025 e del T-ICSP (Transitional Interim Country Strategic Plan) 2018 del WFP in Armenia, come strumento per affrontare situazioni emergenziali e transitorie in un paese che ha attraversato un periodo di transizione economica e politica.

Con un’analisi approfondita sui progressi e risultati raggiunti, la valutazione ripercorre tre fasi; da quella di inception, con missioni sul campo, briefing e interviste con i principali stakeholder istituzionali e locali, tra cui il governo armeno, ministeri e autorità regionali, per delineare il contesto dell’intervento, fino alla raccolta dati, in cui si incontrano comunità locali, famiglie con bambini in età scolare, sfollati, rifugiati, organizzazioni comunitarie, insegnanti e piccole e medie imprese, per garantire una rappresentazione ampia e inclusiva, soprattutto di donne, ragazze e persone con disabilità. L’ultima fase della disseminazione vede, poi, la presentazione dei risultati e delle raccomandazioni ai partner istituzionali e agli stakeholder chiave, contribuendo a orientare le future strategie dell’ente nel Paese.

L’impatto del progetto

Con il progetto, l’obiettivo del World Food Programme in Armenia è fornire una risposta immediata alle emergenze per salvare persone e mezzi di sostentamento, in particolare nel momento in cui i bisogni umanitari diventano sempre più complessi e a lungo termine.

La valutazione indipendente ha un ruolo cruciale nel garantire efficacia e trasparenza delle attività, fornendo un’analisi obiettiva di risultati raggiunti e aree di miglioramento e monitorando i progressi nel corso del tempo. L’intervento di Lattanzio KIBS facilita una pianificazione strategica più informata, sostenibile e mirata, consapevole di contribuire a ottimizzare le operazioni nel Paese e consolidare la responsabilità verso gli stakeholder.