A Lattanzio KIBS l’aggiudicazione del progetto di Analisi e valutazione del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale per il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste

Il Programma di Sviluppo Rurale Nazionale (PSRN) è un fondo europeo che sostiene promuove lo sviluppo sostenibile delle aree rurali italiane, puntando a migliorare la competitività agricola, la tutela ambientale e la gestione dei rischi Nato nell’ambito della Politica Agricola Comune e cofinanziato dal FEASR, il PSRN rappresenta uno strumento strategico per attuare gli obiettivi europei sullo sviluppo rurale. In questo quadro, il progetto nasce dall’esigenza di rafforzare il sistema di monitoraggio e valutazione previsto dalla normativa europea, al fine di misurare i risultati ottenuti e orientare le future scelte politiche.. Il progetto  Mmiraira, infatti, a valutare l’impatto del PSRN nel raggiungimento di questi obiettivi tematici europei, fornendo al Ministero dati e analisi per ottimizzare le politiche agricole e rurali.

Nel dettaglio

L’intervento ha come oggetto la Valutazione del PSRN 2014-2022, gestito dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per il periodo transitorio di estensione del Programma (2023-2025).

Il servizio riguarda non solo la valutazione del processo di attuazione e il conseguimento degli obiettivi del Programma, ma anche la risposta alle domande valutative comuni e specifiche definite dall’Autorità di Gestione nonché il trasferimento dei risultati della valutazione. Da ultimo, Lattanzio KIBS affianca il Ministero nella predisposizione dei Rapporti di Valutazione Annuali, riportanti l’analisi dei progressi realizzati annualmente dal Programma in termini attuativi, finanziari, fisici e procedurali, i Prodotti divulgativi annuali e un Rapporto di Valutazione ex post, relativo ai risultati conseguiti durante l’intero periodo di programmazione.

L’impatto del progetto

Attraverso la valutazione dell’impatto del PSRN, il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste beneficia di una valutazione continua e dettagliata del Programma, cui rapporti offrono un’analisi approfondita dei progressi realizzati e delle aree di miglioramento: se le raccomandazioni emerse contribuiscono a i fornite favoriscono una gestione più efficiente delle risorse e una migliore pianificazione strategica, l’attività di comunicazione e disseminazione garantisce l’integrazione dei risultati nelle future politiche e decisioni, migliorando l'efficacia complessiva del programma.

TOPICS Agricoltura | PSRN